
La peste nella storia. Limpatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dellumanità PDF
William H. McNeillUna completa ricostruzione storica della peste travalica la semplice storia della medicina. Ancora oggi parole come malattia, contagio e morte spaventano, nonostante nei paesi industrializzati sia stata debellata la maggior parte delle epidemie che in passato hanno colpito lumanità. La paura e la sofferenza di intere popolazioni annientate da pandemie sono testimoniate fin dai più antichi scritti: se ne trova traccia nei testi geroglifici egiziani e in quelli cuneiformi della Mesopotamia. Violente epidemie funestarono lantica Cina e imperversarono durante la guerra di Troia, così come fecero la peste nera nellEuropa del 1300 e il vaiolo nel XV secolo. E la storia insegna come le grandi pestilenze si siano presentate con un andamento ciclico a lunghi intervalli di tempo, fino ancora a non molti anni fa. La pratica delle vaccinazioni e lattenzione per ligiene pubblica segnano una tappa fondamentale nel XX secolo nella lotta dellOccidente contro le epidemie. Se oggi appare inscindibile il legame tra epidemia e contagio, ci sono voluti molti secoli prima che medici e studiosi ne cogliessero la relazione. Il libro di William Hardy McNeill è il testo più completo a riguardo, lopera principale che racchiude anni e anni di ricerca, attraverso lanalisi di dati e testimonianze, del più grande studioso in materia.
La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità Res Gestae, Milano settembre 2012 (pagg.282) Presentazione Una completa ricostruzione storica della peste travalica la semplice storia della medicina. Anco-ra oggi parole come malattia, contagio e morte spaventano, nonostante nei paesi industrializ-
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

E la storia insegna come le grandi pestilenze si siano presentate con un andamento ciclico a lunghi intervalli di tempo, fino ancora a non molti anni fa. La pratica delle vaccinazioni e l'attenzione per l'igiene pubblica segnano una tappa fondamentale nel XX secolo nella lotta dell'Occidente contro le epidemie.

Libri di William H. McNeill: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità, 2012, Res Gestae Una completa ricostruzione storica della peste travalica la semplice storia della medicina. Ancora oggi parole come malattia, contagio e morte spaventano, nonostante nei paesi industrializzati sia stata debellata la maggior parte delle epidemie che in passato hanno colpito l'umanità.

L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità pdf scaricare gratuitamente. Author: William H. McNeill. Descrizione. La storia di Nkosi, così ... dagli eserciti, le fiammate epidemiche di malattie come la peste, il vaiolo, il tipo, ... La storia delle epidemie e del loro impatto sulla salute delle popolazioni è ... informazioni sul 'cammino delle pestilenze', la frequenza e la distribuzione ... che si sviluppa il concetto di specificità della malattia e delle sue cause e si precisano i.

[La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità (Plagues and People), 2012], le epidemie hanno infatti iniziato a essere oggetto di studi accurati, in virtù dei quali è ormai accertato che esse abbiano svolto un ruolo spesso decisivo per determinare

20 apr 2020 ... Molte sono state le pandemie della storia: tra le più conosciute è ... antica della perdita di valori dell'umanità davanti alla malattia ci è fornita da ... D'impatto è anche la descrizione della peste nel Norico, nel terzo libro delle ... 28 mar 2020 ... Quali e quante altre pandemie hanno colpito il mondo, dall'antichità a oggi, prima ... È l'11 marzo 2020 quando l'Organizzazione Mondiale della Sanità dichiara lo ... in quanto ha avuto un impatto decisivo sulla società dell'epoca, mettendo ... Della peste di Giustiniano (541-544, a ondate poi nei due secoli ...