
La professionalità dellinsegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro PDF
La figura dellinsegnante è attraversata da profonde trasformazioni che ne mettono in discussione il ruolo sociale, professionale ed educativo. I fattori che sollecitano il corpo docente a ripensare al proprio ruolo e alle proprie funzioni sono molteplici: dal ricambio generazionale ai nuovi percorsi di reclutamento, dal delinearsi di un nuovo assetto istituzionale-organizzativo della scuola alla rapida evoluzione dei processi di insegnamento, dalla composizione più articolata della società italiana alla contrazione delle risorse disponibili. I saggi in questo volume sono il frutto dei lavori presentati, da esperti e studiosi di varie discipline dei settori dellistruzione e delleducazione, in occasione del convegno La professionalità dellinsegnante: valorizzare il passato, progettare il futuro promosso nel giugno 2013 dal dipartimento di Scienze delleducazione dellUniversità di Bologna, che ha voluto mettere al centro del dibattito nazionale la scuola e la figura del docente.
La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro In-con-tra: Amazon.es: Libros en idiomas extranjeros I saggi in questo volume sono il frutto dei lavori presentati, da esperti e studiosi di varie discipline dei settori dell’istruzione e dell’educazione, in occasione del convegno La professionalità dell’insegnante: valorizzare il passato, progettare il futuro promosso nel giugno 2013 dal dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Bologna, che ha voluto mettere al
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 La lingua sognata della realtà. Cinema e psicoanalisi nellesplorazione della contemporaneità
- 📘 Castel del Monte. I luoghi, i fatti, le idee
- 📘 Marigold garden. Audiolibro. CD Audio. Con CD-ROM
- 📘 Gramsci yearbook 2017
- 📘 Guerriere dal Sol Levante-Warrior women from the land of the rising sun. Ediz. illustrata
UP
- 📗 The Legacy: Vengeance of Scarlet Evil
- 📗 Primary Nursing. Assistenza infermieristica centrata sulla relazione con la persona assistita
- 📗 I quaderni di Muscandia vol.6
- 📗 Dalle squadre canterine alla corale novese (reminiscenze di muisca popolare)
- 📗 Albert was doubly right: God cannot play dice. Ediz. multilingue
PERSONE
- 💻 Cucina casereccia in lingua napoletana
- 💻 Contabilità nazionale vol.1
- 💻 People. Barbara Streisand. Elaborazione per orchestra ritmico-sinfonica
- 💻 Leggere larte. Volume unico. Tomi A-B-C. Con schede. Per la Scuola media. Con espansione online
- 💻 India Bazaar. Vintage Indian Graphics. Ediz. inglese, francese e tedesca
Note correnti

La professionalità dell’insegnante Valorizzare il passato, progettare il futuro 9788854873957 La figura dell’insegnante è attraversata da profonde trasformazioni che ne mettono in discussione il ruolo sociale, professionale ed educativo. I fattori che sollecitano il corpo docente a ripensare al proprio ruolo e alle proprie funzioni sono molteplici. La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro: La figura dell'insegnante è attraversata da profonde trasformazioni che ne mettono in discussione il ruolo sociale, professionale ed educativo.I fattori che sollecitano il corpo docente a ripensare al proprio ruolo e alle proprie funzioni sono molteplici: dal ricambio generazionale ai nuovi percorsi di

L’abbinamento insegnanti-studenti come fattore occulto di iniquità del sistema scolastico” (con G. Abbiati e P. Falzetti). In La professionalità dell’insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro. Atti del Convegno del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria …

La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro. Roma: Aracne. Bove, C. (2009). Ricerca educativa e formazione. Contaminazioni ...

I sette Moduli Formativi: profilo e competenze dell'insegnante. (de Anna, 2014, p. 286) ... valorizzare e incen>vare la professionalità docente. ... Progettare nell' ambito dell'autonomia; ... un nuovo bisogno di formazione di giovani che nel futuro.

29 lug 2014 ... b) i meccanismi per valorizzare e riconoscere il merito nella professione ... vitali per la scuola dell'autonomia (middle management, ma non solo). ... di recupero; ma anche i momenti di studio, progettazione, formazione.