
Hotel Supramonte. Fabrizio De André e i suoi rapitori PDF
Raffaella SabaMi sento più contadino che musicista. Questo è il mio porto, il mio punto darrivo. Qui voglio vivere, diventare vecchio... (Fabrizio De André). Fabrizio De André scelse la Sardegna come luogo di vita, non solo di vacanza, perché se ne sentiva figlio. Amava la sua natura atavica, gli orizzonti illimitati, i profumi e i colori intensi, ma anche quella povertà millenaria che a volte induce forme di criminalità tristemente originali. Perché - come una janas dal duplice volto, mezza strega e mezza fata - lisola incantata è anche la terra matrigna del banditismo sardo. Lì Faber venne sequestrato insieme a Dori Ghezzi il 27 agosto 1979. Restarono prigionieri dei loro rapitori per ben centodiciassette giorni. Da quella esperienza il cantautore genovese seppe trarre e trasmettere una grande lezione, artistica e di vita. In questo libro si racconta quella storia: il sequestro, la prigionia, le trattative, i personaggi, i retroscena, le vicende giudiziarie, le canzoni che ce ne hanno reso lo spirito. E la Sardegna, i suoi banditi, i rapimenti più famosi...
Fabrizio De André e i suoi rapitori, Inferni e anime salve Le canzoni di Fabrizio De André, La poesia per musica ... Hotel Supramonte, di Raffaella Saba - ZONA ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Oltre la dismissione. Strategie di recupero per tessuti e manufatti industriali
- 📘 Con la guazza sul violino. Tradizioni musicali nella provincia di Modena. Con CD Audio
- 📘 Sonatine in bianco e nero
- 📘 Hot sex. Oltre 200 cose da provare stanotte
- 📘 Il marxismo occidentale. Come nacque, come morì, come può rinascere
Note correnti

Dori Ghezzi e Fabrizio De André si erano conosciuti nel marzo del 1974 in uno studio di registrazione, dopo vari incontri in cui si erano sbirciati ma non si erano mai parlati.Fin quando un amico comune, finalmente, li presenta ed è colpo di fulmine. Lei canta già da un bel po’, dal 1966, come solista (ha un paio di festival di Sanremo nel curriculum) ma soprattutto nel duo Wess e Dori * Fabrizio De André (1981) è un album senza titolo, noto come L'indiano per il suo disegno in copertina, con Bubola ancora una volta coautore di De André. Il filo che lega i vari brani è il parallelismo tra il popolo dei Pellirossa e quello Sardo, entrambi oppressi dai loro colonizzatori.

31 ott 2007 ... Fabrizio De André e i suoi rapitori", Zona, Civitella in Val di Chiana, 2007, euro16 ) da pochi giorni nelle librerie. Per la Saba, De André e la ...

(Fabrizio De André). Fabrizio De André scelse la Sardegna come luogo di vita, non solo di vacanza, perché se ne sentiva figlio. Amava la sua natura atavica, gli orizzonti illimitati, i profumi e i colori intensi, ma anche quella povertà millenaria che a volte induce forme di criminalità tristemente originali. Il 27 agosto 1979 Fabrizio De Andrè e la sua compagna Dori Ghezzi furono rapiti dall’anonima sequestri sarda e tenuti prigionieri per quattro mesi nelle montagne di Pattada. Fu un lungo soggiorno all’ “Hotel Supramonte”, come gli stessi rapitori chiamavano il luogo scelto per tenere nascosti gli ostaggi, che rinsaldò invece che incrinare il legame del cantautore con la Sardegna, sua

Fabrizio De Andrè e Dori Ghezzi furono tra le coppie più amate degli anni ’70 e ’80. Il loro amore fu molto chiacchierato, ma tuttora viene ricordato con nostalgia e romanticismo. Originari rispettivamente di Genova e Lentate sul Seveso, Fabrizio e Dori nel 1976 decisero di trasferirsi in Sardegna a Gallura, nelle campagne di Tempio Pausania, acquistando 151 ettari di terra divisi in tre

Dori Ghezzi svela il mistero a Che Fuori Tempo Che Fa.La cantante e compagna del cantautore Fabrizio De André rivela qual è l canzone che il poeta musicista. Si tratta di Hotel Supramonte, il brano, contenuto nell’album senza titolo conosciuto comunemente come “L’Indiano“, che racconta una parentesi buia della vita di De André.