
Cominciamo da zero. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica (aritmetica e algebra) PDF
Vinicio Villani, Maurizio BerniQuesto volume si rivolge in primo luogo agli insegnanti e ai futuri insegnanti di matematica delle scuole secondarie (medie e superiori) e può essere utile anche, nelle sue parti non troppo specialistiche, per gli insegnanti e futuri insegnanti della scuola primaria. In generale potrebbe interessare tutti coloro che desiderano saperne di più e avvertono lesigenza di rivedere criticamente le proprie conoscenze o reminiscenze scolastiche. In questa seconda edizione sono stati rivisti alcuni aspetti che più di altri hanno risentito dellusura del tempo. In particolare il capitolo 18 riguardante la relazione che intercorre tra i numeri della matematica e i numeri della calcolatrice e dei computer. Nel lasciare comunque i riferimenti al linguaggio Pascal (vedi la prima edizione) è stata modificata leggermente la forma dellesposizione, con la consapevolezza che si tratta di un riferimento che si potrebbe definire quasi storico più che attuale. È stato inserito inoltre un nuovo paragrafo relativo allevoluzione storica delle notazioni per rappresentare i numeri
Cominciamo da zero. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica (aritmetica e algebra) è un libro di Villani Vinicio e Berni Maurizio pubblicato da Pitagora nella collana Complementi di mat.per indirizzo didatt., con argomento Matematica-Didattica - ISBN: 9788837119041
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Cominciamo dal punto. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica è un libro di Vinicio Villani pubblicato da Pitagora nella collana Complementi di mat.per indirizzo didatt.: acquista su IBS a 29.00€! easy, you simply Klick Cominciamo da zero.Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica (aritmetica e algebra) catalog acquire relationship on this page or you does shepherded to the absolutely free subscription ways after the free registration you will be able to download the book in 4 format. PDF Formatted 8.5 x all pages,EPub Reformatted especially for book

Cominciamo Dal Punto è un libro di Villani Vinicio edito da Pitagora Editrice Bologna a gennaio 2006 - EAN 9788837116378: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica, Pitagora. Vinicio Villani,Maurizio Berni (2014) Cominciamo da zero. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica (aritmetica e algebra), Pitagora. Modalità di erogazione. Convenzionale.

Vinicio Villani è morto i primi di febbraio di questo 2018. ... Commissione Italiana per l'Insegnamento della Matematica CIIM già dal 1974 ... il suo libro: Cominciamo da zero. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della Matematica. (Aritmetica e Algebra) sulla collana Complementi di matematica per l' ...

Scopri Cominciamo dal punto. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica di Villani, Vinicio: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a … Cominciamo dal punto. Domande, risposte e commenti per saperne di più sui perché della matematica è un libro di Vinicio Villani pubblicato da Pitagora nella collana Complementi di mat.per indirizzo didatt.: acquista su IBS a 29.00€!

Storia e civiltà: tante domande complete di risposte per conoscere il passato dell'umanità, le grandi gesta e gli avvenimenti storici più importanti.