
La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità PDF
R. Alonge (a cura di)Quello del regista - prima di essere unarte - è forse solo un nuovo mestiere, articolazione dellindustria dello spettacolo in via di formazione nel corso dellOttocento, soprattutto a Parigi, capitale europea del teatro? Il convegno sulla regia del 2006 - organizzato dal Dams dellUniversità di Torino -, di cui questo volume propone gli atti, ha voluto indagare, in unampia prospettiva internazionale e tenendo presente una molteplicità dinedite articolazioni storiografiche, di approcci di studi e di metodologie operative, la complessità di un fenomeno che, sempre più, si avverte capitale non solo per la definizione di settoriali categorie della scena novecentesca, ma anche per la genesi dello spettacolo moderno nella sua generalità. Interventi di: Giovanna Zanlonghi, Cristina Grazioli, Elena Randi, Franco Perrelli, Jean Chothia, Claudio Longhi, Paolo Gallarati, Armando Petrini, Roberta Gandolfi, Franco Ruffini, Mirella Schino, Bent Holm, Sven Heed, Jorge Silva Melo.
La regia teatrale è l'attività di guida e di coordinamento dell'opera di allestimento scenico di una rappresentazione teatrale, di un'opera lirica, di un balletto o, in senso più esteso, di qualsiasi tipo di rappresentazione artistica dal vivo, da parte del regista teatrale.. L'attività si realizza attraverso la definizione pratica dei criteri estetici, tecnici e narrativi dello spettacolo REGIA. – Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni Duemila. Bibliografia. Opera lirica. Bibliografia Cinema di Bruno Roberti. – La regia ‘digitale’. – Con il progredire delle tecnologie, con l’espandersi delle reti informaiche, del web, dei social network, dei siti virtuali
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📗 Hollywood 2000. I generi e i temi. Panorama del cinema americano contemporaneo
- 📗 Mosaico scienze. Per la Scuola media. Con e-book. Con 2 espansioni online. Con libro: Laboratorio vo
- 📗 Kit completo di preparazione al concorso 25 Assistenti Asili nido Comune di Genova: Manuale completo
- 📗 Origami in un istante
- 📗 Io sto con la cicala. Perché la formica è turbocapitalista
PERSONE
- 💻 Frammenti di cinema. Archivi e museografie dartista
- 💻 Dal DSM-5 alla clinica. Casi esemplificativi
- 💻 The origin and early evolution of life. Plenary session (dal 22 al 26 ottobre 1996)
- 💻 Il campo Marzio dellAntica Roma. Giovanni Battista Piranesi e larte del contemperare
- 💻 Per Le Corbusier. Corbu dopo Corbu (1965-2015)
Note correnti

La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità è un libro pubblicato da Edizioni di Pagina nella collana Quaderni del DAMS - Paolo Gallarati, Mimesi e astrazione nella regia del teatro musicale, in La regia teatrale: specchio delle brame della modernità, a cura di Roberto Alonge, Bari, Edizioni di Pagina, 2007, pp. 175-188.

La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità [Alonge R.] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers.

La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità è un eBook a cura di Alonge, Roberto pubblicato da Edizioni di Pagina a 9.99. Il file è in formato PDF: risparmia online con le offerte IBS!

La regia teatrale. Specchio delle brame della modernità. E-book. Formato PDF è un ebook di Roberto Alonge pubblicato da Edizioni di Pagina , con argomento Regia teatrale - ISBN: 9788874703517

colari del teatro d'opera, consentendo di inquadrare nel ruolo di “regista lirico” ... Specchio delle brame della modernità, Edizioni di Pagina, Bari 2007, p. 175.