
Società e associazioni sportive dilettantistiche PDF
Mario FrascarelliII volume, aggiornato con le più recenti disposizioni normative ordinarie e sportive e con la più recente prassi ministeriale, presenta gli impegni delle società e delle associazioni sportive sul versante costitutivo, gestionale, amministrativo, contabile e di bilancio nonché sul versante fiscale-agevolativo e su quello dei compensi e rimborsi agli atleti dilettanti e alle altre figure che concorrono allattività. Ampio spazio è dedicato alla legge n. 398/91, alla sua applicazione pratica e alle verifiche fiscali finalizzate ad accertare il rispetto dei vincoli e dei requisiti che la legge prevede a fronte delle varie agevolazioni concesse. Il volume, con un taglio operativo e pratico e con numerose formule (tutte disponibili online e personalizzabili), modelli e schemi essenziali, rappresenta un valido ausilio sia per la costituzione che per la corretta gestione di una organizzazione sportiva dilettantistica.
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) Con l’articolo 90 della Legge 289 del 2002, è riconosciuta l’attività sportiva dilettantistica. Sono definiti i requisiti di enti non lucrativi che operano nel settore dello sport dilettantistico. Una Società Sportiva Dilettantistica (SSD) è una società sportiva di capitali o una Cooperativa costituita ai sensi della vigente normativa civilistica fatta salva l’assenza di scopo di lucro. È regolata dall’art. 90 della legge 289/2002 in base al quale gode dello stesso regime fiscale di favore previsto per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) .
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

21 apr 2020 ... L'Amministrazione comunale sarà a fianco delle associazioni sportive dilettantistiche per promuovere la revisione dei canoni di locazione e la ... 145) al comma 646, è stata estesa anche alle associazioni / società sportive dilettantistiche senza fine di lucro, riconosciute dal CONI, l'esenzione dall' imposta di ...

Emergenza Covid-19: Fondo a sostegno delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche 19 Marzo 2020 A seguito della DGR n. 200 del 11 marzo 2020, è stato attivato un apposito Fondo rotativo per la concessione di prestiti rimborsabili a fronte di piani di intervento a sostegno del capitale circolante a favore di Associazioni Sportive Dilettantistiche/Società Sportive Dilettantistiche. osservatorio di diritto sportivo Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche. Guido Del Re, Avvocato, Studio Legale Del Re | 8 maggio 2014

Caratteristiche delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al registro del CONI

Caratteristiche delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche - Requisiti per l'iscrizione al registro del CONI Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) Con l’articolo 90 della Legge 289 del 2002, è riconosciuta l’attività sportiva dilettantistica. Sono definiti i requisiti di enti non lucrativi che operano nel settore dello sport dilettantistico.

comunque denominato, che persegua finalità sportive dilettantistiche e che sia da essi riconosciuto. Tale disposizione si applica anche ai rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale di natura non professionale resi in favore di società ed associazioni sportive dilettantistiche. Nell’ambito degli interventi economici previsti per superare l’emergenza covid-19, Filse ha approvato un avviso che prevede l’attivazione di un fondo rotativo per la concessione di agevolazioni, sotto forma di prestiti rimborsabili, a favore delle Associazioni/Società sportive dilettantistiche. per