
Venezia e gli Asburgo PDF
B. Crivelli, S. Ferrari, M. Grosso (a cura di)La pluralità di voci e il dialogo tra le discipline letterarie, storiche e storico-artistiche sono alla base di questo volume dedicato al fondamentale tema dei rapporti intrattenuti dalla Serenissima con limpero asburgico, nel più ampio contesto del tardo Rinascimento europeo. Sulla scia di una consolidata tradizione di studi, lo scopo del libro è di percorrere alcuni filoni storiografici più promettenti, ampliando le prospettive dindagine verso contesti culturali, geografici e artistici finora poco esplorati, in unottica globale. Il commercio a lunga distanza - conseguenza dellespansione marittima della prima età moderna -, laffermazione delle famiglie nobili di Terraferma in ambito locale ed europeo, la circolazione degli oggetti artistici attraverso i canali diplomatici, la fortuna della pittura veneziana per mezzo della stampa e del collezionismo, il ruolo svolto da Aretino nel gioco diplomatico-propagandistico italiano grazie al rapporto esclusivo tra Tiziano, Carlo V e Filippo II, sono alcuni dei temi affrontati dagli autori.
La peste del 1630 stroncò un terzo della popolazione della Serenissima. Il declino di Venezia era ormai evidente e gli Asburgo potenziarono, minando gli interessi ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.riao2010.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 La Sardegna. Vista da dentro vista da fuori
- 📘 Pio andata e ritorno. Il copione. Con DVD
- 📘 Venti di indipendenza in Europa. La Catalogna, la Scozia e il progetto secessionista
- 📘 Enciclopedia filosofica vol.4
- 📘 Mi piace leggere. Con INVALSI. Per le Scuole superiori. Con ebook. Con espansione online. Con CD-ROM
Note correnti

Dinastia degli Asburgo Come dal quattrocento in poi si evolve la dinastia dell'impero asburgico e cosa comporta negli equilibri politici europei. Visita eBay per trovare una vasta selezione di asburgo. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

Castellani friulani tra gli Asburgo e Venezia 1545-1620 libro Conzato Antonio edizioni Cierre Edizioni collana Nord est. Nuova serie , 2005 . € 19,50. Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna libro Magris Claudio 25/05/2020 · Altri nemici mortali per Venezia divennero gli Asburgo, ansiosi di saldare il Tirolo col Milanese, ma essi raggiunsero lo scopo solo con l’aiuto di Napoleone Bonaparte che liquidò la vecchia repubblica col Trattato di Campoformio (1797) cedendola all’Austria in cambio del Ducato di Milano.

Le ostilità tra Asburgo e Venezia continuano, anzi si acuiscono nel Seicento, e sfociano in quel conflitto sanguinoso che è passato alla storia come Guerre Gradiscane. Dal 1616 al 1618 le armate si scontrano nei territori intorno a Gorizia, con Gradisca come epicentro,

Biografia e pensiero politico di Carlo V d'Asburgo, nipote dei re Cattolici e Imperatore del Sacro Romano Impero, concentrò nelle sue mani enormi territori ed un immenso potere. Si diceva che sul 27/07/1932 · Scorri l'elenco dei personaggi famosi defunti. Con La Nuova Venezia puoi cercare il personaggio famoso scomparso e ricordarlo con un messaggio. Gisella-dAsburgo-1932-07-27

16 set 2015 ... arrivo a Venezia della coppia imperiale il 25 11 1856. Venezia fu per Elisabetta d 'Austria una città triste. La principessa, nata in Baviera, era ...